Alesatura
Erre Enne dispone di 5 alesatrici orizzontali C.N.C. tutte dotate di cannotto, per la fresatura e l’alesatura di fori fino a 800 mm di diametro, ed è specializzata nella realizzazione di prototipi o piccole serie di particolari. Il diametro di alesaggio del canotto varia in funzione della macchina, partendo da un diametro 100 mm con uscita 450 mm per una Bragonzi, passando a un diametro 110 mm con uscita 500 mm per Castel Green e San Rocco arrivando fino a diametro 130 mm con uscita 750 mm per la Pama .
Tutte le alesatrici sono dotate di mandrino ISO 50 , cambiautensili automatico e tavola girevole controllata in continuo 360.000 posizioni.
Erre enne è specializzata nell’alesatura meccanica con bareno tramite asportazione truciolo con un campo di lavoro massimo di 2.800,00 mm x 2.000,00 mm e con portate fino a 3.000 Kg.
Tutte le macchine sono collegate in rete a un sistema informatico per la gestione e l’archiviazione dei programmi e ad un Cam (Mastercam) per agevolare, da ufficio tecnico, gli operatori solo nelle fasi particolarmente critiche come figure oltremodo complesse o programmazione in 3D .
Tutte le maestranze specializzate di Erre Enne lavorano in autonomia, partendo dal ciclo di base dettato dall’ufficio tecnico e riportato sulla scheda di produzione, sono quindi in grado di:
- interpretare nel modo corretto il disegno tecnico,
- eseguire il piazzamento del pezzo,
- realizzare il programma da bordo macchina,
- preparare gli utensili necessari
- controllare le propie fasi di lavorazione.